La sorella di Kate, sei anni dopo il royal wedding, si sposa con James Matthews. Nella chiesa di St. Mark nel Berkshire, davanti a 130 invitati.
La cerimonia religiosa si è svolta lo scorso 20 maggio alle 11.30, presso la St. Mark’s Church a Englefield, Berkshire.
Pippa è arrivata a bordo di un’auto d’epoca, accompagnata da papà Michael.
L’abito di Pippa è firmato dall’inglese Giles Deacon: bianco, di pizzo, con una piccola scollatura a cuore sulla schiena. Le braccia scoperte e i capelli raccolti, con il velo che segue lo strascico dell’abito.
Ad aprire il corteo nuziale sono i principini: Charlotte, 2 anni, e George, quasi 4. Ed è Kate, in un completo rosa pallido e cappellino coordinato, a fare in modo che il corteo dei paggetti e delle piccole damigelle sia impeccabile.
Pippa e Kate, due sorelle bellissime!
E il bacio più bello dei neo-sposi è all’uscita della chiesa, tra i petali di rose lanciati dai bambini.
Prima di allontanarsi a bordo di una Jaguar d’epoca. Direzione, casa Middleton. Nel giardino della villa, dove sono cresciute Kate e Pippa, è stata allestita una struttura di vetro, fatta arrivare dal Belgio. Dove hanno brindato e ballato, fino a notte fonda.
[credits by http://www.dailymail.co.uk/femail/article-4524690/George-Charlotte-attend-Pippa-s-wedding.html]
Senza dubbio è l’ultima tendenza in tema di composizioni floreali per la sposa.
Si chiama one flower bouquet l’ultima tendenza in tema di composizioni floreali per la sposa: si tratta di un bouquet molto originale e artistico realizzato con un solo fiore ed altri elementi decorativi come foglie, nastri, bottoni e tanto altro.
Generalmente si prediligono i fiori di grandi dimensioni come rose, protee, ortensie e girasoli. E dato che sarà un unico fiore a rappresentare la Sposa, è decisamente importante conoscerne il significato.
Ecco quelli più richiesti:
Calla: simbolo di purezza e inizio di una nuova vita
Dalia: ammirazione, femminilità ed eleganza
Giglio: innocenza, candore, amore sublime
Ortensia: amore che sta nascendo o rinnovando
Peonia: complementarità degli opposti
Rosa: lealtà, ammirazione e felicità
Tulipano: simbolo dell’amore perfetto, della fama e della vita eterna
Non abbiate paura di osare: scegliete il fiore che più vi rappresenta! Anche questo parlerà di voi e della vostra personalità.
La mia amica Sofia mi ha chiesto di trovare qualche idea da suggerire ad una coppia di amici, prossimi Sposi!
Lei, Elizabeth, ha una passione per gli accessori blu; Lui, Sergio, è un vero appassionato di calcio e tifoso del Napoli.
Sembra che i futuri sposi non abbiano ancora scelto il tema dominante per il loro “giorno speciale”, ma il colore blue sarà protagonista di molti dettagli. Per questo motivo, ho pensato a qualcosa di particolare, attinente alla passione di Sergio, da usare come tema dominante e ho trovato queste cosine carine e facilmente realizzabili.
Inviti
Ho pensato che gli inviti potrebbero essere realizzati riprendendo i colori della squadra di calcio del cuore, come questo esempio oppure qualcosa che richiami i veri biglietti per assistere alle partite di calcio, ovviamente con i dettagli del grande giorno:
Bride
Ho fatto un collage per gli accessori e dettagli decor:
Blue CobaltDettagli
Groom
Per lui, dettagli nell’abito e nella boutonniere
Tableau
Tableau Calcio
La Wedding Cake
Non mi resta che augurare “tante cose” belle ai futuri sposi, Sergio & Elizabeth, e che sia Amore per SEMPRE!
Avete organizzato tutto alla perfezione, i dettagli sono il vostro forte e siete sicuri che il vostro Matrimonio sarà un’ovazione di facce sorprese e stupite.
Ma.
Voglio stuzzicarvi e quindi vi chiedo: quando un matrimonio viene giudicato bello?
Secondo me quando gli invitati si divertono e si sentono parte attiva del matrimonio, dall’organizzazione al post evento.
Per questo motivo, stanno dilagando i cosiddetti “Social Wedding”, realizzati sfruttando tutto quello che la tecnologia 2.0 ha da offrirci. Ne è stato un esempio il recente VIP Wedding Rodriguez-De Martino… di cui vado a postare foto (tratte dal profilo Facebook di Belen) come esempio di quello che intendo.
Per prima cosa, iniziate dalla realizzazione di un sito oppure, se non intendete acquistare un dominio, da un blog: annunciate il vostro Weeding Day e diffondetelo ai vostri parenti ed amici. Invitateli a commentare ogni passo della vostra organizzazione e, perché no, a suggerirvi qualche idea.
Ad esempio, Il nostro Matrimonio è un portale che vi permette di realizzare il sito/blog, vedere una demo dimostrativa e iniziare subito a raccontare i vostri preparativi.
Attenzione però, non rivelate proprio tutto, altrimenti l’effetto sorpresa sarà vano. Lasciate degli “indizi”, postate foto così da incuriosire i vostri lettori/invitati.
Sarà il vostro Diario, che resterà anche dopo quel giorno speciale, un po’ come quello di Stefania e Marcello che ho trovato on line, così potete farvi un’idea di come potrebbe essere.
Inviti
Ritengo siano estremamente raffinate le partecipazioni cartacee e consegnate a mano (o spedite) almeno alle persone che ci sono più care. Ma se avete amici digitali, perché non pensate a qualcosa da inviare via e-mail?
Lista Nozze
Se pensate di scegliere una lista nozze, ci sono tante catene di casalinghi, come ad esempio La Rinascente e Kasanova, che vi permettono di mettere on line i vostri “desideri”, così che i vostri Invitati possano addirittura acquistare on line.
Ancora meglio, se la vostra lista nozze sarà il vostro viaggio di nozze: invitate i vostri ospiti a regalarvi un pezzetto di quello che sarà il vostro viaggio da sogno.
Alla fine, magari non riuscirete a coprire tutto l’itinerario, ma vi ritroverete a “risparmiare” parecchio!
Il grande giorno
E’ arrivato.
Tutto sta andando alla perfezione. Fatevi fotografare e invitate i vostri amici a twittare e instagrammare il vostro WDay!
[Permettetemi un consiglio, a voi invitati: prima di postare sulle vostre bacheche Facebook tutte le foto degli sposi, siate certi che i novelli sposi gradiscano!]
Potete raccogliere tutti gli scatti di amici e parenti in una Wedding Board, utilizzando Pinterest. Sarà un modo per scoprire attimi di quel giorno che magari vi sono passati inosservati, perché eravate ovviamente protagonisti e concentrati a vivere intensamente la vostra festa.