natale

Aspettando il Natale…

Christmas Time

Domani sarà un giorno magico: la Vigilia.

E come sempre, ci piace ritagliare del tempo per noi e aprire finalmente i nostri cuori alla magia del Natale.

Se volete unirvi a voi, ho preparato un “classico” da leggere per aspettare il 25 dicembre.

Potete scaricarlo qui

Buona magia e Buon Natale a tutti voi!

Pubblicità
fotografia, idee, regali

Come stampare le foto dal cell?

Quante volte mi sono ritrovata con la memoria dello smartphone piena di foto e nessuna voglia o tempo per scaricarle sul pc?

 

Allora ho cercato un’app che mi permettesse di inviare le foto più meritevoli per la stampa e ho trovato Lalalab!

Si tratta di una nuova piattaforma, sviluppata da Invaders Corp, che trasforma le fotografie scattate con gli smartphone in stampe creative.

Ho già testato l’app sia per me che per inviare cartoline a nonni o amici e devo dire che sono molto soddisfatta, grazie al servizio di stampa a domicilio e  alla possibilità di pagare anche tramite Paypal.

Lalalab_box

Ovviamente Lalalab permette di stampare anche le foto salvate  su  Facebook, Instagram, Dropbox,  Google Photos e di scegliere tra una grande varietà di formati e supporti. Per iscriversi è sufficiente una mail e una password. Dalle stampe semplici a quelle in formato polaroid, dalle scatole regalo agli album fotografici, le cornici, i poster, i magneti e persino i biglietti di auguri, Lalalab consente di realizzare prodotti di buona qualità senza spendere un patrimonio.

L’app è molto easy e intuitiva: bastano davvero pochi passi per inviare l’ordine:

  • selezionare il prodotto desiderato (stampe, album, poster ecc.);
  • scegliere le foto;
  • inserire l’indirizzo di spedizione e il metodo di pagamento.

In questi giorni, ci sono tante idee anche per Natale.

lalalab_Natale

Oltre ai costi accessibili, il bello di questa app è la possibilità di accumulare sconti da utilizzare per gli ordini successivi. In più, con il primo ordine, si ottiene uno sconto del valore di 5€ e un codice personale per regalare agli amici un buono del medesimo valore. Se i vostri amici ordinano utilizzando il vostro codice, verranno accreditati sul vostro account altri buoni da spendere su Lalalab.

È inoltre possibile prendere parte alla community su Facebook, Twitter, Instagram [da cui potete prendere spunto per tantissime idee!!!] e Pinterest.

lalalab_idee{credits |📸 @valentinadelsette|}

 

Se volete provare Lalalab potete utilizzare il mio codice sconto di € 5.00!

sconto_Lalalab

Insomma, io ve la straconsiglio! Poi fatemi sapere se vi è piaciuta!

idee, libri

Chi legge, vola!

Anche quest’anno, la scuola primaria dei miei figli ha aderito al progetto “Liberi Libri, un festival itinerante dell’editoria per l’infanzia, una iniziativa non solo didattica ma anche con finalità di raccolta fondi, in quanto il 25% dell’incasso sarà devoluto alla scuola, per l’acquisto di libri per la biblioteca scolastica e per le letture con laboratorio.

Anche questa volta mi sono lasciata travolgere dalla magia di entrare in una stanza colorata, al profumo di tantissimi libri dai titoli accattivanti: libri divisi per fasce d’età e anche per tematiche.

Ecco cosa abbiamo scelto quest’anno:

20171108_181125.jpg

Scelti da Luvi

20171108_181142.jpg
di Isabella Paglia (Autore),‎ C. Nocentini (Illustratore)

La mamma chiede a Filippo cosa farà da grande: il musicista, il medico, il campione o l’artista? No! Filippo ha già le idee molto chiare…! Che fifa il primo giorno di scuola! Per fortuna la maestra Gaia è molto gentile. In classe si può disegnare e in giardino c’è l’orto da coltivare. È così divertente che anche i genitori non vogliono più andare via! Ma uffa, la scuola è dei bambini! La collana tandem accompagna i primi lettori in un viaggio alla conquista del piacere di leggere. Si pedala con un po’ di fatica ma quando si arriva alla meta con il vento in faccia si è contenti e soddisfatti. Una storia piccola e piana per cominciare e una un po’ più lunga e in salita da conquistare!

Età di lettura: da 6 anni.

20171108_181149.jpg

di Michael Rosen (Autore),‎ C. Mould (Illustratore)

Siamo in una città come tante. C’e’ la scuola. Il parco, le strade. Ma oggi c’è qualcosa di diverso: un tremendo lupo mannaro è scappato. Ma che cosa vuole veramente?

Età di lettura: da 5 anni.

20171108_181133.jpg

di Richard Merritt 

Ha inizio la ricerca per ritrovare le mutande di Babbo prima che sia Natale! Un libro non da leggere (!!!) ma un cerca-trova dell’illustratore Richard Merritt.

Età di lettura: da 5 anni.

 

Scelti da Richie

20171108_181159

Arianna Di Genova

Papà è un accumulatore, mamma una buttatutto. Provate voi a vivere in una famiglia così. Vi assicuro che non è facile, e la tensione spesso sale alle stelle…

Età di lettura: da 9 anni.

20171108_181207.jpg

Daniela Valente

Arturo è un ragazzo coraggioso che ama tutte le storie, anche quelle che fanno venire i brividi. Le stesse che la gente del paese racconta di una specie di bestia selvatica che vive nella foresta, l’Uomo nero della ninna nanna, che porta via i bambini per un anno intero. Ma Arturo, vuole a tutti i costi vincere una gara importante e non ha paura del buio, ed è proprio nel bosco più scuro che incontrerà…

Età di lettura: da 6 anni.

20171108_181215

Jules Verne

Questo romanzo di Jules Verne, pubblicato per la prima volta nel 1864, riunisce in maniera straordinaria contenuti scientifici e fantastici. Diventato un classico della letteratura, non solo per ragazzi, è considerato da molti precursore del genere fantascientifico. Il professor Otto Lidenbrock, che insegna mineralogia ad Amburgo, scopre in un vecchio libro un misterioso messaggio in caratteri runici. Il documento viene decifrato da suo nipote Axel: si tratta di appunti in latino che spiegano come raggiungere il centro della Terra attraverso il vulcano Sneffels, in Islanda. L’autore di queste indicazioni è Arne Saknussem, alchimista islandese, che nel XVI secolo avrebbe davvero compiuto l’impresa. Zio e nipote decidono dunque di intraprendere questo viaggio e partono per l’Islanda, dove si unisce a loro il fedele e silenzioso Hans, una guida del posto, con il quale si calano nel cratere del vulcano. Inizia così un’incredibile avventura, ricca di colpi di scena e di incontri eccezionali: dinosauri che si credevano estinti, giganti, piante enormi… I segni lasciati da Saknussem guidano i tre uomini verso il centro della Terra. Ormai vicinissimi alla meta, fanno esplodere un masso che ostacola il passaggio e la potenza dell’esplosione è tale da riportarli, attraverso un altro vulcano, sulla superficie terrestre. Dopo due mesi di fantastiche avventure, i tre viaggiatori si ritrovano a Stromboli.

Età di lettura: da 10 anni.

libri

Un libro per diventare grandi!

Come gli anni precedenti, anche quest’anno la Scuola Primaria di Richie e Luvi ha accolto il tradizionale appuntamento con “Liberi Libri”, il Festival itinerante dell’editoria per l’infanzia.

Obiettivo è quello di far conoscere un racconto prezioso e promuovere la lettura nella scuola.

Continua a leggere “Un libro per diventare grandi!”

libri

Liberi Libri: il bello di leggere!

Anche quest’anno, la scuola primaria di mio figlio Riccardo ha aderito al progetto “Liberi Libri, un festival itinerante dell’editoria per l’infanzia, una iniziativa non solo didattica ma anche con finalità di raccolta fondi, in quanto il 25% dell’incasso sarà devoluto alla scuola, per l’acquisto di libri per la biblioteca scolastica e per le letture con laboratorio.

Anche questa volta, ho assaporato la magia di entrare in una stanza magica, piena di bellissimi libri colorati, dai titoli accattivanti: libri divisi per fasce d’età e anche per tematiche.

Ecco cosa ha scelto il mio piccolo lettore:

Da leggere!

 

Il ladro di Monna Lisa
Come resistere allo sguardo magnetico della bella Monna Lisa?

Impossibile non cadere in tentazione! Al punto da mettere a segno un furto sensazionale e fuggire dal Louvre con il dipinto della Gioconda!.

Età di lettura: 6 anni.

Sam vola tra le stelle

C’è un giorno, nella vita di ogni bambino, in cui il futuro arriva come una luminosa certezza.

Da grande voglio fare… Io scienziato! L’archeologa! Il campione sportivo!

La piccola Sam, che vive sulle montagne a un passo dal cielo, vuole fare l’astronauta e volare tra le stelle.

Un sogno grande, grandissimo! Che riuscirà a realizzare diventando la prima donna astronauta italiana.

Età di lettura: da 5 anni.

Amelia che sapeva volare

La piccola Amelia aveva un sogno, e da grande fece quello che nessuna aveva mai tentato prima.

Età di lettura: da 3 anni.