eventi, fiere, Wedding, Wedding planner

Tutto pronto per MilanoSposi!

logo-milanosposi-mini

La 48ª edizione di MilanoSposi è alle porte! La fiera aprirà dal 5 al 8 Ottobre 2017, al Mediolanum Forum di Assago (MI).

Tramite il sito www.milanosposi.it puoi riservare online il tuo ingresso gratuito per visitare la fiera!
Nel sito web potrai trovare anche l’elenco degli oltre 150 espositori che potrai incontrare a MilanoSposi e ogni altra informazione sulla manifestazione.

MilanoSposi potrai informarti e scegliere fra le tante offerte dedicate agli sposi da oltre 150 aziende espositrici, perché il tuo matrimonio possa essere come l’hai sempre sognato.
Durante la fiera le future spose potranno anche usufruire gratuitamente della qualificata consulenza di truccatori e parrucchieri che da anni collaborano con il mondo della moda e dello spettacolo…

sfilate8-milanosposi-fiera-per-gli-sposi.jpg

Come raggiungere la fiera

 

Per chi arriva in automobile sono disponibili ampi parcheggi comunali adiacenti al Mediolanum Forum –> Seguire indicazioni Parcheggio C.
Con i mezzi pubblici il Mediolanum Forum è invece comodamente raggiungibile tramite la linea MM2 della metropolitana milanese, fermata Milanofiori Forum.

 

Date di apertura

Giovedì 5 Ottobre 2017:  15.00 – 21.00

Venerdì 6 Ottobre 2017:  15.00 – 21.00

Sabato 7 Ottobre 2017:  10.00 – 21.00

 

Domenica 8 Ottobre 2017: 10.00 – 21.00

Pubblicità
eventi, fiere, Wedding

RomaSposa: le tendenze wedding in mostra

Dal 5 all’8 ottobre le tendenze wedding in mostra

Al Palazzo dei Congressi, l’appuntamento che anticipa tutte le novità per gli sposi 2018 
con curiosità e proposte per trasformare il giorno del sì in un evento speciale e su misura.

Diverse esigenze, gusti differenti ma sempre un sogno in comune: rendere  magico  il  proprio  giorno  del  matrimonio! Con questo obiettivo in testa, le coppie di futuri sposi possono scoprire – dal 5 all’8 ottobre a Palazzo dei Congressi – tutte le  mode  e  le ultime novità per le nozze del prossimo anno: RomaSposa – Salone d’Autunno è infatti l’evento che permette di conoscere in soli quattro giorni le soluzioni dei maggiori esperti del settore wedding, un appuntamento tanto amato e sempre atteso.

Tra abiti, location, intrattenimento, foto, bomboniere, viaggi di nozze e le migliori soluzioni dei wedding planner, sono oltre 200 le aziende presenti nei due piani espositivi di Palazzo dei Congressi, con tante idee e suggerimenti per organizzare al meglio il giorno del “sì”. Per essere impeccabili, makeup stylist e hair stylist dal segno contemporaneo sono a disposizione per un consiglio, un appuntamento o una prova direttamente in fiera. La manifestazione arricchita dall’area WED ACADEMY – uno spazio riservato a workshop, incontri e conversazioni tra i futuri sposi e i maggiori esperti dei diversi settori – è l’occasione imperdibile per ricevere consigli e fugare dubbi sulle nozze, dal look al galateo. E per far sì che il look di futuri sposi e invitati sia perfetto per il grande evento, ancora più spazio è dedicato alle sfilate, con più di 1000 abiti in passerella.

RomaSposa – Salone d’Autunno è un viaggio a 360° nel mondo del wedding che ispira sogni e desideri con novità e trend di tutte le categorie merceologiche.

L’ingresso è aperto al pubblico

Per maggiori informazioni: www.romasposa.it

RomaSposa – Salone d’Autunno
Dal 5 all’8 ottobre 2017
Palazzo dei Congressi
Orario di apertura
Giovedì e venerdì:
15:00/20:00 ingresso gratuito
Sabato e domenica:
10:00/20:00 ingresso € 7,50 

eventi, famiglia, handmade, inverno, natale, regali

L’artigianato in fiera a Milano: arriva il Natale!

Credits by artigianoinfiera.it
Credits by artigianoinfiera.it

Alzi la mano chi non è mai stato alla Fiera dell’Artigiano a Milano.

No, perché, per me è d’obbligo, in attesa del Natale vero e proprio. Sono parecchi anni ormai che la visito e davvero, non vedo l’ora, ogni anno, di andarci, per una serie svariata di motivi che provo ad elencarvi.

Prima di tutto, la fiera è ad ingresso gratuito. E scusate se è poco.

Si sviluppa nell’ampia area della Fiera di Pero, uscita autostradale Fieramilano, dove ci sono infinite possibilità di parcheggio ed è facilmente raggiungibile con treni, bus e metro: passante ferroviario che parte da Rogoredo e passa da P.ta Vittoria, Dateo, P.ta Venezia, Repubblica, P.ta Garibaldi, Lancetti, Villapizzone, Certosa fino aRho Fiera – la fermata delle Linee S5 e S6 – MM : linea 1 – fermata Rho/Fieramilano.

Vi segnalo che grazie a Car2goservizio di car-sharing e sponsor della Fiera, cinquanta smart con la scritta L’ARTIGIANO IN FIERA VA sulle fiancate saranno a disposizione dei visitatori della manifestazione che, noleggiando una delle auto dedicate nella città di Milano, potranno raggiungere il polo espositivo di Fieramilano e parcheggiare gratuitamente all’interno. 

Scaricate la mappa qui.

Ecco i numeri della fiera di quest’anno:

• più di 2.900 espositori;
• 110 i Paesi del Mondo rappresentati;
• 150.000 metri quadrati di esposizione;
• 50 ristoranti tipici e 5 aree degustazione;
• oltre 100.000 prodotti unici in vendita.

Credits by artigianoinfiera.it
Credits by artigianoinfiera.it

Oltre al fatto di scoprire ed ammirare prodotti artigianali provenienti da tutto il mondo e quindi cominciare ad acquistare i regali di Natale, vi consiglio di fermarvi a mangiare in fiera. Gli stand trasformati in ristoranti/locali/pub sono tantissimi e davvero originali (ecco la lista e dove si trovano), e vi sembrerà di aver fatto il giro del mondo in un solo giorno!

Credits by artigianoinfiera.it
Credits by artigianoinfiera.it

E mentre vagherete tra i padiglioni e gli stand, lasciatevi catturare dall’atmosfera e fatevi coinvolgere dai numerosi eventi che vengono organizzati ogni anno. Se volete dare un’occhiata al calendario eventi, cliccate qui.

Credits by artigianoinfiera.it
Credits by artigianoinfiera.it

La grande novità di quest’anno è che la fiera sarà aperta da sabato 30 novembre a domenica 8 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 22.30! Se decidete di andarci nei weekend, vi consiglio di andarci molto presto al mattino oppure in tarda serata, perché l’affluenza è davvero notevole.

Inoltre, sarà attiva anche la piattaforma MAKE HAND BUY che consentirà agli artigiani di vendere i loro prodotti per 365 giorni all’anno ad un bacino di clienti potenzialmente internazionale. Inizialmente l’iniziativa vedrà il coinvolgimento di circa 2mila artigiani dell’Unione Europea, che racconteranno al popolo del web non solo i loro prodotti, ma anche la loro storia e le loro tecniche di lavorazione.

Per le famiglie, vi ricordo che è attiva l’area bimbi all’interno della reception (padiglioni 5/7). Gli educatori qualificati di MAGICA COMPAGNIA si occuperanno di loro, coinvolgendoli in attività didattiche, laboratori creativi e tanti, tantissimi giochi per ogni età.

Magica Compagnia
Allora, cosa aspettate?
Buona fiera!