eventi, famiglia

Merende e spettacoli a teatro…

In attesa del magico Natale, vi propongo qualche appuntamento a teatro, e non solo, per le famiglie e per bambini.

CineMerenda
CineMerenda
Teatro e Tempo Famiglia
Teatro e Tempo Famiglia
Teatro e Tempo Famiglie
Teatro e Tempo Famiglie
Teatro in Famiglia
Teatro in Famiglia

Buon divertimento!

PubblicitĂ 
bomboniere, decor, handmade, idee, natale, regali

Idee regalo, rigorosamente handmade!

Come vi avevo promesso, vi presento tre amiche, tre donne speciali, che sanno realizzare oggetti unici, grazie alla loro creativitĂ , alle loro mani d’oro e al loro cuore.

Le creazioni di Manola

Lei crea oggetti particolari, sia per Natale che per altre festivitĂ  ed occasioni speciali…

Ecco le sue proposte natalizie:

Alberelli di Natale
Alberelli di Natale
Vasetti decorativi
Vasetti Decorativi
Sacchetti profumati e decorazioni
Sacchetti profumati e decorazioni
Sacchetti, decorazioni e ghirlande
Sacchetti, decorazioni e ghirlande

Scatole Country

Scatole Country

Sappiate che realizza anche bomboniere per tutte le occasioni speciali… e credetemi, sono davvero bellissime ed originali.

Potete contattare Manola scrivendole a: lamaison.lola@gmail.com.

I loVe BraCelets!

Vi ho giĂ  presentato Valeria e le sue creazioni.

Queste sono un assaggio delle sue ultime, un’idea regalo che sarĂ  apprezzata da amiche fashion!!

Idee regali
Idee regali
Gold fashion
Gold fashion

Red Christmas

Red Christmas
Colour Mix
Colour Mix

Bracciali

Potete contattare Valeria scrivendole a gimadit@gmail.com.

I sogni di Poo

Lei è la mia amica Silvia, e la trovate nella mia pagina “Collaborazioni“.

Dolce, simpatica ed effervescente: la sua creatività non ha limiti e quello che vi sto per presentare è solo una piccola parte di tutto quello che fa.

Angeli
Angeli
Decorazioni Natalizie
Decorazioni Natalizie
Ghirlanda
Ghirlanda
Creazioni all'uncinetto
Creazioni all’uncinetto
Silvia e le sue bamboline acchiappasogni
Silvia e le sue bamboline acchiappasogni

Potete contattarla e vedere tutte le sue creazioni sulla sua pagina Facebook.

Allora, vi piacciono le mie amiche?

idee, natale, regali

Idee regalo per Natale

E’ da un mese che ci penso e ogni anno mi prometto di iniziare con grande anticipo a pensare ed acquistare i regali di Natale per le persone a me piĂą care.

Ma alla fine mi ritrovo sempre a fare tutto nelle due settimane antecedenti il giorno X.

Se siete ancora in alto mare come me, vi propongo qualche suggerimento per i regali, qualcosa che potete fare anche dal pc in poco tempo.

Per i bambini

Ho trovato queste due bellissime idee, visto che, come al solito, i miei stellini riceveranno un sacco di giocattoli. Ho pensato a qualcosa di diverso ed utile (effettivamente ne hanno bisogno) e sono sicura che riusciranno a riposare meglio (e speriamo anche tutta la notte, per mia gioia, gaudio e tripudio!).

Quindi, questo per la mia Luvi; mentre questo per il mio Richie .

Adoro il sito di Shoppable! Date un’occhiata, sono sicura che troverete tante idee originali per tanti utilissimi regali.

Per lui

Quest’anno vorrei stupirlo con qualcosa di diverso, per cui prenoterò un week end romantico dove dico io… ma poichĂ© non mi piace non fargli trovare nulla sotto l’albero, ho pensato a questi due pensierini da scartare.

Un calendario da tavolo con le nostro foto ricordo dello scorso anno, da mettere sulla sua scrivania del suo ufficio così che possiamo essere sempre nei suoi pensieri. Io mi rivolgo allo Store Esselunga, ormai sono anni che lo faccio e mi sono sempre trovata bene. Servizio veloce, preciso e anche non eccessivamente costoso. Basta portare un supporto USB con 13 foto digitali (una per ogni mese + la foto di copertina), scegliere il calendario che più vi aggrada e in una settimana passare a ritirarlo!

E poi ho ordinato su Amazon un cofanetto di una serie che a lui piace molto, così ora potrà guardarli ogni volta che lo desidera.

Per la mamma o la suocera

Grazie ad un progetto proposto da FattoreMamma, a cui mi sono candidata, ho ricevuto questo super ferro da stiro Perfect Care della Philips.

Ferro da stiro Philips
Ferro da stiro Philips

L’ho testato con mia mamma che è la perfetta “ironer” di casa ed ecco perchĂ© ve lo consiglio.
Per prima cosa, a differenza del vecchio ferro a caldaia che avevamo, in soli 2 minuti è pronto. E siccome siamo sempre di corsa, direi che già ci piace.
Per prima cosa, si carica il serbatoio ad acqua e all’interno della base una cartuccia anticalcare filtra automaticamente le particelle di calcare dell’acqua, per cui il livello di calcare è costantemente sotto controllo (un’apposita spia indica quando si deve procedere alla sostituzione della cartuccia).
Il ferro è leggero e molto maneggevole; la sua particolarità è la tecnologia Optimal Temp, che consente di stirare tutti i tipi di tessuti stirabili senza dover regolare la temperatura. Grazie Signore grazie!
Abbiamo anche scoperto il doppio tocco del tasto di vapore, che genera un colpo di vapore “strapower” capace di eliminare anche le pieghe piĂą brutte, brutte, brutte [camicie del marito venite a me, da oggi non vi temo piĂą!].
Inoltre accanto al tasto accensione, c’è il pulsante ECO che permette di risparmiare energia diminuendo la quantitĂ  di vapore erogata, senza compromettere l’effetto stiraturaperfetta!
Ed infine, il riposizionamento del cavo direttamente nel vano base, ah che meraviglia! Se poi si blocca sulla piattaforma, è possibile trasportare l’intero apparecchio tramite l’impugnatura.

Sono certa che sarĂ  un regalo apprezzato, fidatevi!

Per il papĂ 

Ecco se io potessi, al mio regalerei una bella confezione di dolci artigianali, tipo questi creati dalla mia pasticceria del cuore. PerchĂ© l’amore si trasmette anche attraverso piacevoli momenti di golositĂ !

Dolci tradizionali
Dolci tradizionali

Nel prossimo post vi presenterò alcune amiche che realizzano delle bellissime idee regalo. Rigorosamente, handmade e with love!

Stay tuned!

 

decor, handmade, home, natale

*Christmas Decor*

Mancano pochi giorni a Natale.
Ho pensato di dedicare questo post alla decorazione della tavola e, dopo aver navigato in rete, ho trovato qualche idea carina, che vi propongo.

Decorazione Tavola 
Solitamente si parte dalla scelta di un colore dominante e poi si scelgono tutti i dettagli.
I colori che si usano maggiormente sono: il rosso, l’argento e l’oro.

Centrotavola
Sono davvero importanti, proprio perché posizionati al centro del tavolo.
Protagoniste sono sempre le candele e le composizioni verdi.

Segnaposti
Io trovo molto carini quelli semplici, in cui i nomi degli invitati sono scritti a mano con un inchiostro magari colorato.
Ho trovato questi due molto semplici e un po’ diversi dai soliti tradizionali: con i pon pon di lana, e quelli fatti con i bastoncini di cannella (l’anno scorso li ho fatti così!)

Questi invece sono molto easy, basta un nastrino colorato e una campanella o un oggetto tradizionale natalizio (biscotti, caramelle..) ad avvolgere i tovaglioli:

Qui invece vi propongo tre abbinamenti:
in rosso

in argento

ed in stile shabby-country, che io adoro:

E questa è l’idea della tavola che vorrei creare a casa mia e che accoglierĂ  la mia famiglia: nulla di estremamente elegante, anzi ho proprio voglia di creare qualcosa di rustico:

Spero di avervi dato qualche idea. In fondo, basta poco per scaldare l’atmosfera e vivere una giornata speciale.

inverno, Wedding

*Wedding on the Snow*

Fuori si gela e si respira odore di neve nell’aria..
quale momento momento migliore di questo
  per mostrarvi una proposta per un originale ed insolito 
matrimonio sulla neve.
Per coloro che abbiano voglia di celebrare le proprie nozze in maniera insolita ed originale, un’idea simpatica e suggestiva può essere quella di scegliere la montagna come location del rito.
Se volete una cerimonia molto intima, potete scegliere la vostra vetta preferita, naturalmente innevata, poi noleggiare un elicottero e farvi portare in cima insieme al celebrante: sarete immersi in un’atmosfera romantica e suggestiva, impossibile da dimenticare.
E poi, per i più avventurosi, si può sempre pensare di scendere giù a valle con gli sci e festeggiare insieme ad amici e parenti!
Ma non tutti hanno questo spirito avventuroso: per questo ci sono un’altra serie di proposte da considerare che uniscono tradizione e modernitĂ , romanticismo ed anticonformismo.
La location
Ce n’è per tutti i gusti: dal castello all’antico monastero innevato, all’hotel di lusso, alla dimora storica con le sue ampie sale riscaldate da grandi camini ed illuminate da antichi lampadari di cristallo, fino a (per i piĂą coraggiosi) un matrimonio all’aperto, proprio sulla neve, sotto una tensostruttura riscaldata.
Gli addobbi
Per quanto riguarda addobbi e decorazioni, nella vostra scenografia saranno indispensabili elementi come ghiaccio e oggetti di cristallo, muschio, candele e candelabri: per quanto riguarda le decorazioni floreali, optate per i sempreverdi, biancospino, rami di pino, rose.
Il banchetto
Il menù dovrà essere ricco. sostanzioso e anche un pò rustico: antipasti di salumi, tanta carne, magari una bella polenta (!!!), vino rosso a volontà, dolci e tanta cioccolata!
Come vestirsi
Sia la sposa che lo sposo, durante l’inverno, hanno piĂą possibilitĂ  di arricchire il proprio look con tanti accessori che d’estate non sarebbero tollerabili a causa del clima caldo: e allora via libera a  cappelli, manicotti, guanti, stole di velluto, cappotti o soprabiti in lana, panciotti, etc.
Il budget
Poichè durante i mesi invernali si celebrano meno matrimoni, è molto più facile trovare offerte molto vantaggiose e potersi permettere un matrimonio da favola risparmiando sul budget a disposizione.
Il viaggio di nozze
Potete optare per rimanere al freddo nella location scelta e godervi i paesaggi, la neve, le passeggiate in montagna e le belle sciate sulle vette innevate, oppure potete cambiare completamente rotta, e dirigervi verso mete esotiche e isole tropicali.