La corsa è sicuramente uno degli sport più economici, in quanto – se praticato a livello amatoriale – si necessita solo di scarpe adatte al running.
Tutto il resto è un qualcosa in più per permetterci una maggiore comodità.
Per sapere come vestirsi quando si corre, occorre conoscere e abbinare gli indumenti alle tue personali esigenze. Questo significa che se corri una volta a settimana, puoi farlo con un abbigliamento fitness easy; se invece il tuo obiettivo è quello di fare la maratona, allora devi dotarti di indumenti tecnici, adatti alla prestazione.
Valuta quindi i seguenti punti:
- OBIETTIVI: dove devo correre? quali distanze? su quale terreno? Se devo affrontare un percorso sterrato avrai bisogno di scarpe da trail, mentre se corri su strada è sufficiente una scarpa da running A2 o A3;
- CONDIZIONI CLIMATICHE: se corri in inverno dovrai dotarti di maglia / giacca e leggins termici; se corri con il caldo, dovrai essere più leggera possibile, quindi braghini e canotta.
- CONDIZIONI FISICHE: cerca, prova, testa indumenti che ti facciano stare bene, siano comodi e adatti alla tua fisicità.
Ti suggerisco quindi di rivolgerti ad un negozio sportivo: ormai, ci sono corner dedicati al running, con le scarpe e l’abbigliamento adatto.
Poi chiedi al commesso specializzato quale tipo di scarpa è più adatta ai tuoi obiettivi: fanno anche dei test gratuiti sull’appoggio, utili per sapere il tipo di appoggio e capire se ci sono delle “anomalie” che puoi correggere con una tipologia di scarpa.
Oltre alla scarpa, anche le calze sono importanti.
In questi giorni, ho testato Le Babette di Marbet: hanno la particolarità di avere dei rinforzi antisfregamento in spugna nel tallone e nella punta, mentre nella zona mediale hanno una fascia in canettato antiscorrimento, in grado di dare stabilità e protezione all’arco del piede. Sono senza cuciture, in costina elasticizzata e devo dire che permettono una buona traspirazione e morbidezza, per proteggere il piede dove è più esposto alle sollecitazioni.
Sono disponibili in 3 diverse taglie, in base alla lunghezza del piede:
Le potete trovare nei Marbet Point, oppure online negli e-commerce in partnership con Marbet.
Settimana prossima vi suggerirò altri indumenti e marche con cui mi trovo molto bene!