famiglia, idee, inverno, natale, ricette

Merenda di Natale: prova lo Smoothie

smoothie

Lo smoothie di Natale è un’ottima merenda da offrire agli amici nei giorni di festa. Vi consiglio di utilizzare dei barattoli di vetro da marmellata o da conserva.
Per creare il tocco natalizio, potete aggiungere delle cannucce colorate e i classici bastoncini di caramelle rosse e bianche (candy canes) e completare con delle mele disidratate oppure i biscotti pan di zenzero!

La ricetta

Frullate una mela gialla sbucciata e privata del torsolo (questa è la più dolce).
Aggiungete un bicchiere scarso di latte, dello zenzero grattugiato (se lo gradite) e un pizzico di cannella in polvere.
Se volete dare consistenza allo smoothie e sorseggiarlo con la cannuccia, frullate tutto con dei cubetti di ghiaccio.
Per un gusto più ricco frullate insieme alle mele anche delle pere abate.
Non è necessario dolcificare, eventualmente aggiungete un cucchiaino di miele o un cucchiaino di zucchero di canna.

Varianti natalizie

Aggiungete delle golose mele caramellate: basta passarle in padella una volta sbucciate e tagliate a cubetti, insieme ad una noce di burro e allo zucchero di canna. Quando sono morbide e cremose, vanno frullate.
Al posto del latte su può’ usare lo yogurt, meglio se alla vaniglia.
Infine, per rendere la consistenza meno densa, aggiungere del succo di mela biologico o una centrifuga fatta al momento solo con mele fresche.

 

Buona merenda!

Pubblicità
cucina, natale, ricette

Idee per il menù di Natale…

Avete già deciso il menù di Natale?

Io ero davvero in crisi per quest’anno, nel senso che ho sempre mille idee e vorrei provare nuove ricette, ma poi per paura di sbagliare e fare qualche figuraccia con i miei ospiti, rimando… e la scelta cade inesorabilmente sui piatti già testati.

Poi ho partecipato ad una lezione di cucina tenuta dallo Chef Alessandro Dentone, presso MAS (distributore di elettrodomestici da incasso) e ho deciso di azzardare.

A lezione con Chef Alessandro Dentone!
A lezione con Chef Alessandro Dentone!

Quindi al pranzo del 25 dicembre, tra le altre cose, preparerò come antipasto una Millefoglie di Orata e come primo una Lasagna di Mare al Forno.

Durante la preparazione...
Durante la preparazione…

Ecco le ricette:

Millefoglie di Orata

Ingredienti:

zucchine rotonde, melanzane, pomodori

filetti di orata

basilico

sale grosso macinato e pepe macinato q.b.

Preparazione:

Tagliare a fette le verdure, salare zucchine e melanzane; quando avranno fatto l’acqua, asciugare e infornare per 12′ a 180°.

Iniziare la preparazione della millefoglie con la prima fetta di melanzana, mettere sopra un pezzetto di orata, salare e pepare; aggiungere sopra una fetta di pomodoro e sopra un pezzetto di orata,  salare e pepare; continuare con la fetta di zucchina e sopra un pezzetto di orata,  salare e pepare; aggiungere una fogliolina di basilico e un filo di olio extravergine di oliva.

Preparare tante millefoglie in base al numero di persone.

Mettere in forno per 24 minuti a 90°-100°.

[Si consiglia “cottura wellness”]

Millefoglie di Orata
Millefoglie di Orata

Lasagne di mare al forno

Ingredienti:

Scalogno

Orata, cozze sgusciate

erba cipollina

pasta per lasagne (Giovanni Rana)

Preparazione:

Preparare la besciamelle come d’abitudine.

Per creare il “ragù di pesce”: fare soffriggere lo scalogno, con il pesce precedentemente tritato. Sfumare con vino bianco e aggiungere l’erba cipollina tritata. Incorporare questo ragù nella besciamelle.

Imburrate la teglia e procedere con il primo strato di besciamelle. Poi fare uno strato con la pasta per lasagne Rana, coprire con strato di besciamelle e una bella spolverata di Grana Padano.

Procedere così fino a creare vari strati di lasagne.

Mettere in forno per 20′ a 195°.

lasagne
Lasagne di Mare al Forno

Ringrazio MAS e Chef Alessandro Dentone per la bellissima esperienza. Tra l’altro, Alessandro oltre ad essere uno Chef DOC è anche molto simpatico. Vi consiglio di passare qui, dove potrete assaggiare le sue specialità!

[Le preparazioni sono state fatte utilizzando forni FRANKE. Se siete interessati al modello, contattatemi e vi darò maggiori informazioni!]