natale

*Auguri*

Buon Natale!

Pubblicità
home, idee, natale

Idee per la tavola di Natale

Anche quest’anno, vi propongo qualche idea per la mise en place della tavola di Natale.

Per prima cosa, vi lascio un esempio di come dovrebbe essere allestita in base alle regole del galateo, e per i bicchieri in base al tipo di vino.

Disposizione della Tavola

I bicchieri per la tavola

La tavola “rossa”

Tavola Rossa

La tavola in bianco

tavola_white

La tavola “rustica”

tavola_rustica

Se invece preferite festeggiare la vigilia di Natale con una cena serale, vi consiglio di usare le candele, per un effetto “incantato” e che trasmette sicuramente il calore dell’accoglienza:

tavola_seraInfine, vi lascio qualche idea per i segnaposti:

table_setting

Bene, spero che possiate prendere ispirazione per la vostra tavola di Natale.

Non mi resta che augurarvi un Buon Natale!

cucina, natale, ricette

Idee per il menù di Natale…

Avete già deciso il menù di Natale?

Io ero davvero in crisi per quest’anno, nel senso che ho sempre mille idee e vorrei provare nuove ricette, ma poi per paura di sbagliare e fare qualche figuraccia con i miei ospiti, rimando… e la scelta cade inesorabilmente sui piatti già testati.

Poi ho partecipato ad una lezione di cucina tenuta dallo Chef Alessandro Dentone, presso MAS (distributore di elettrodomestici da incasso) e ho deciso di azzardare.

A lezione con Chef Alessandro Dentone!
A lezione con Chef Alessandro Dentone!

Quindi al pranzo del 25 dicembre, tra le altre cose, preparerò come antipasto una Millefoglie di Orata e come primo una Lasagna di Mare al Forno.

Durante la preparazione...
Durante la preparazione…

Ecco le ricette:

Millefoglie di Orata

Ingredienti:

zucchine rotonde, melanzane, pomodori

filetti di orata

basilico

sale grosso macinato e pepe macinato q.b.

Preparazione:

Tagliare a fette le verdure, salare zucchine e melanzane; quando avranno fatto l’acqua, asciugare e infornare per 12′ a 180°.

Iniziare la preparazione della millefoglie con la prima fetta di melanzana, mettere sopra un pezzetto di orata, salare e pepare; aggiungere sopra una fetta di pomodoro e sopra un pezzetto di orata,  salare e pepare; continuare con la fetta di zucchina e sopra un pezzetto di orata,  salare e pepare; aggiungere una fogliolina di basilico e un filo di olio extravergine di oliva.

Preparare tante millefoglie in base al numero di persone.

Mettere in forno per 24 minuti a 90°-100°.

[Si consiglia “cottura wellness”]

Millefoglie di Orata
Millefoglie di Orata

Lasagne di mare al forno

Ingredienti:

Scalogno

Orata, cozze sgusciate

erba cipollina

pasta per lasagne (Giovanni Rana)

Preparazione:

Preparare la besciamelle come d’abitudine.

Per creare il “ragù di pesce”: fare soffriggere lo scalogno, con il pesce precedentemente tritato. Sfumare con vino bianco e aggiungere l’erba cipollina tritata. Incorporare questo ragù nella besciamelle.

Imburrate la teglia e procedere con il primo strato di besciamelle. Poi fare uno strato con la pasta per lasagne Rana, coprire con strato di besciamelle e una bella spolverata di Grana Padano.

Procedere così fino a creare vari strati di lasagne.

Mettere in forno per 20′ a 195°.

lasagne
Lasagne di Mare al Forno

Ringrazio MAS e Chef Alessandro Dentone per la bellissima esperienza. Tra l’altro, Alessandro oltre ad essere uno Chef DOC è anche molto simpatico. Vi consiglio di passare qui, dove potrete assaggiare le sue specialità!

[Le preparazioni sono state fatte utilizzando forni FRANKE. Se siete interessati al modello, contattatemi e vi darò maggiori informazioni!]

natale, regali

Il nostro Villaggio di Natale

Domenica scorsa la Pro Loco di Briosco ha organizzato un bellissimo Villaggio di Natale, invitando associazioni e privati ad allestire il proprio stand e dando la possibilità di vendere prodotti artigianali, rigorosamente handmade.

Villaggio di Natale di Capriano
Villaggio di Natale di Capriano

Abbiamo quindi deciso di partecipare con la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria del mio paesino.

Devo ammettere che è stato piuttosto impegnativo pensare a cosa creare, come farlo e come coinvolgere i genitori, però è stato anche molto bello scoprire che ci sono tante mamme abili e creative, che ci hanno aiutato a realizzare svariati oggetti da vendere. Ovviamente, il ricavato è stato interamente devoluto alle Scuole per finanziare attività e progetti didattici.

Ecco qualche immagine dei prodotti realizzati e venduti ai nostri stand:

Scuola Infanzia "F.lli Casanova" di Capriano
Scuola Infanzia “F.lli Casanova” di Capriano
Scuola Primaria "A. Manzoni" di Capriano
Scuola Primaria “A. Manzoni” di Capriano

La giornata è stata animata dal simpaticissimo SuperZero che intratteneva i bambini e realizzava per tutti palloncini colorati!

Superzero e l'angolo dello zucchero filato
Superzero e l’angolo dello zucchero filato

Abbiamo pensato di creare un angolo magico per tutti i bimbi, con la slitta di Babbo Natale dove si poteva scattare una foto ricordo con i nostri Santa Claus. Inoltre, i bambini potevano imbucare la loro letterina… risposta assicurata!

La slitta di Babbo Natale
La slitta di Babbo Natale

Questo invece era il bellissimo stand di una mamma della Scuola che ha un negozio molto carino di prodotti naturali e biologici…

Un chicco da solo cosa fa...
Un chicco da solo cosa fa…

Spero di essere riuscita a trasmettervi un po’ di quell’atmosfera natalizia che si respirava…

Natale sta arrivando!

 

decor, home, idee, inverno, natale

La tavola di Natale

Invitare qualcuno alla nostra tavola vuol dire incaricarsi della sua felicità durante le ore che egli passa sotto il vostro tetto.
Anthelme Brillat-Savarin

Pare che il must della tavola di Natale 2013 sia il tartan!

Partiamo dal presupposto che il rosso è da sempre il colore dominante del Natale, quindi non fatelo mancare sulle vostre tavole. Porta anche fortuna!

La tavola formale

Come da galateo, il dressing della tavola è molto importante, oltre alla scelta del menù. Se dovete organizzare una cena formale, seguite le regole della tradizione, ma rendete il tutto in versione moderna, utilizzando elementi originali e sempre con eleganza!

Scegliete sottopiatti e bicchieri eleganti, con un centrotavola non troppo vistoso, ma lineare.

Non dimenticate l’atmosfera: candele profumate e colonna sonora in sottofondo… Questa è quella che metterò io!

Credits by www.adventuresindressmaking.com
Credits by http://www.adventuresindressmaking.com

Credits by chiccoastalliving.blogspot.it

Credits by partyful.co

Credits by partyful.com

Sottopiatti e piatti

La tavola informale

In questo caso, vi consiglio di puntare su posate, bicchieri e piatti anche diversi mantenendo però lo stesso colore.

Vi ripropongo quindi i suggerimenti scritti l’anno scorso, che trovo ancora molto attuali e carini.

Allestimento tavola

Questo è lo schema di base. Vediamolo nel dettaglio.

A sinistra del piatto vanno le forchette. Se il primo non è in brodo, saranno generalmente due. La prima verso l’esterno (accanto al tovagliolo) sarà quella per il primo piatto, la seconda verso l’interno sarà quella che si utilizzerà per il secondo di carne, pesce o verdura.

A destra del piatto va il coltello, con la lama rivolta verso il piatto.
Più a destra del coltello va l’eventuale cucchiaio.

Il tovagliolo si piega semplicemente ( a rettangolo o a triangolo) e si mette di buona regola a sinistra (alcune volte al centro sopra il piatto). Sopra le forchette va l’eventuale piattino del pane e sopra il coltello e il cucchiaio vanno invece i bicchieri.

Colgo l’occasione per augurarvi un Sereno Natale, che sia ricco di amore e gioia e soprattutto condiviso con le persone che amate e che vi fanno stare bene.

Buon Natale!