libri

La Milano dei libri #BookCity

Torna anche quest’anno BOOKCITY MILANO, in programma dal 13 al 16 novembre, un progetto dedicato al libro e alla lettura, che prevede tre giorni (più un quarto riservato alle scuole, il 13 novembre, con oltre 100 eventi per studenti di scuole e università) durante i quali verranno promossi incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari sulle nuove pratiche di lettura, a partire da libri antichi, nuovi e nuovissimi, come evento individuale, ma anche collettivo.
Quella che sta per iniziare sarà una nuova edizione che vedrà protagoniste le scuole con oltre 170 progetti attivi sull’area metropolitana; novità di quest’anno sarà il conferimento di Sigillo della Città a un grande autore della letteratura contemporanea  e quest’anno sarà David Grossman, a significare la grande attenzione di questo evento ai temi più sensibili dell’attualità e per sottolineare il contributo fondamentale della letteratura al dibattito sociale e politico e, dunque, alla storia.

Grossman è autore di romanzi, saggi e articoli pubblicati sulle maggiori testate internazionali. Nelle sue opere ha affrontato le varie sfaccettature dei sentimenti umani e tematiche politiche e sociali. È noto il suo impegno a favore del processo di pace in Medio Oriente.

BOOKCITY coinvolgerà anche l’intera filiera: editori grandi e piccoli, librai, bibliotecari, autori, agenti letterari, traduttori, grafici, illustratori, blogger, fino a lettori, scuole di scrittura, associazioni e gruppi di lettura, il mondo delle scuole e dell’università.

Credits by http://www.bookcitymilano.it

Anche quest’anno il Castello Sforzesco è il cuore pulsante di BOOKCITY con incontri, letture ad alta voce e animazioni. Gli allestimenti della nuova edizione vogliono rendere il più coinvolgente possibile il mondo della lettura e l’universo delle parole, per attrarre nuovi lettori e avvicinarli al mondo del libro.

Tra le attività in programma: #zanzaunlibro – per offrire libri alle biblioteche di San Vittore, o “La pesca dei libri”, uno dei molti giochi aperti a grandi e piccini!

Potete scaricare il programma completo QUI: vi consiglio di stamparlo e tenerlo nella vostra borsa, per non perdere nessuno dei tantissimi eventi e incontri con i più attuali scrittori, nazionali ed internazionali.

Gli appuntamenti di BOOKCITY MILANO sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, salvo dove diversamente indicato.

BIBLIOBUS al Castello Sforzesco

sito: http://www.bookcitymilano.it | twitter: @BOOKCITYMILANO – #BCM14

facebook: BookCity Milano | Instagram: bookcitymilano

Pubblicità