8 incontri pomeridiani dedicati ai bambini tra i 6 e i 10 anni all’Ottolina Cafè di Palazzo Lombardia, per imparare a fare una buona merenda insieme ai magici personaggi di Trenta Editore.
Nasce a Milano, presso il flagship storeOttolina Cafè, nel moderno complesso di Palazzo Lombardia, OttoMerenda, la nuova proposta che prevede 8 incontri dedicati ai bambini tra i 6 e i 10 anni. Il progetto, realizzato dalla storica torrefazione milanese Caffè Ottolina in collaborazione con Trenta Editore, prenderà il via l’1 marzo 2018 e accompagnerà i più piccoli ogni giovedì, fino all’ultimo appuntamento del 19 aprile 2018.
Oltre ad una merenda buona e nutriente, i bambini che parteciperanno ad OttoMerenda saranno coinvolti in una serie di attività ludico-didattiche, sotto l’occhio attento di un’educatrice che li guiderà alla scoperta delle appassionanti avventure di Chubby & Sticky.
Saranno proprio loro, il pentolino Chubby e il cucchiaio Sticky, assieme ai compagni di viaggio Madame Besciamella, Frilly Frullina, Tom Tomato, ad animare i pomeriggi di OttoMerenda, rendendo il momento destinato allo spuntino l’occasione per imparare, divertendosi, i concetti di “buona alimentazione”.
I temi affrontati nel corso di questi appuntamenti saranno di volta in volta: il caffè con la partecipazione di Mr Otto, la merenda, insieme a Girella, Plumcake e Ciambella; amici da spremere con Mr.Orange e Frilly Frullina, lo yogurt in compagnia di Yogurt e Butter Junior.
Dove & Quando
Ottolina Cafè, Palazzo Lombardia, via Galvani 27, Milano
Tutti i giovedì: 1-8-15-22-29 marzo; 5-12-19 aprile 2018
Orario: 16.30-18.00
Partecipazione gratuita (max 12 partecipanti). Kit merenda disponibile a 4 euro. Per informazioni: ottomerenda@ottolina.it
Come promesso e grazie a Iolanda di Fattore Mamma, sono stata a visitare HOMI, il nuovo grande Macef.
Insieme ad altre mamme blogger, abbiamo avuto la possibilità di incontrare alcuni famosi brands del mondo “giocattolo” ed appurare la qualità e creatività dei loro prodotti.
Ve li presento, affinché possiate visitare i loro siti e, perché no, regalare qualche nuovo gioco per i vostri bambini.
Hape
Hape Toys è uno dei maggiori produttori mondiali di giocattoli realizzati con materiali sostenibili. Hape infatti utilizza materiali naturali, vernici a base d’acqua, e rigorosi standard di qualità e sicurezza. Sono rimasta colpita dalla leggerezza dei materiali, dai colori e dal fatto che questi giocattoli sono creati per ispirare l’apprendimento e l’esplorazione. Sostenibilità, istruzione, innovazione e divertimento… sono le parole d’ordine del mondo Hape.
Bellissima la navicella spaziale, completamente arredata, nei minimi dettagli, adatta soprattutto ai futuri aspiranti astronauta!
Melissa and Doug
Melissa and Doug è uno dei “top producers” di giochi di legno degli States. Tutti i suoi prodotti utilizzano il legno come materiale e hanno la caratteristica di essere dei giochi classici, ma rivisitati in chiave moderna. Il punto di forza è il rapporto con il cliente, l’attenzione ai feedback e alla soddisfazione che permettono a M&D di realizzare prodotti che incontrano sempre il favore dei bambini.
VIVAWood
Vivawood è un brand per l’infanzia, nato nella Falegnameria del Carcere di Bollate. Grazie ad un concorso aperto a giovani Toy Designer del Polidesign, ho potuto ammirare queste creazioni, realizzate esclusivamente in legno e dipinte con vernici atossiche.
Bellissimi prodotti che potete acquistare on line, come Teseo, un appendiabiti pensato per crescere con il bambino, e adatto non solo nelle loro camerette, ma anche negli asili e nelle scuole.
Moulin Roty
E chi non lo conosce?? Questo brand francese è specializzato in articoli per i piccoli, giocattoli che sviluppano la manualità, articoli d’arredo per le camerette e, novità, anche vestitini!
Lo ammetto: mi sono lasciata travolgere dalla dolcezza dei prodotti e dall’allestimento di questo stand, che mi ricordava una bellissima cameretta…
Il magico stand di Moulin Roty
Vi consiglio di dare un’occhiata al sito per cercare il rivenditore più vicino a voi e andate alla scoperta dei prodotti: ci sono tante idee regalo davvero originali!
JOY TOY
Da Joy Toy ho trovato invece tutti i prodotti di tendenza ed attuali (Loonely Tunes, Mia and Me, Turbo, Peppa Pig…), e altri che potrebbero anche soddisfare i desideri di molti adulti, come Hobbit e Star Wars o addirittura la mascotte dei prossimi mondiali di calcio in Brasile!
IL PIANETA DELLE IDEE
Sicuramente avrete già visto questi prodotti de Il Pianeta delle Idee, che si trovano spesso nei mercatini e nelle fiere di paese. E chi non ha un nome o un portafoto realizzato da loro? La loro particolarità è quella di utilizzare solo vernici naturali che hanno come solvente l’acqua. Il legno che usano prevalentemente è il pioppo, poiché questo albero ha un accrescimento molto veloce e viene ciclicamente ripiantato.
La novità proposta durante l’HOMI è il DagTaak: incastrando fra loro due semplici componenti, si possono realizzare costruzioni, ispirandosi ai progetti di Leonardo.
Sono poi andata alla ricerca di alcuni peluche, incuriosita dalla segnalazione della mia amica Serena e ho trovato lo stand di Keel Toys che realizza questi mostriciattoli dagli occhi grandi!
Se volete scoprire altre novità, più attinenti al meraviglioso mondo degli eventi, a breve posterò altri articoli, perché ho davvero scoperto cose carinissime, che devo assolutamente proporvi!
Siamo arrivati al Giocabosco una soleggiata e calda domenica settembrina, dedicata alla famiglia.
Ad accoglierci, una splendida fatina che indicava ai miei Stellini dove entrare per iniziare a vivere questa avventura.
Già all’ingresso siamo catturati da questo bosco verde che ci circonda e dai tantissimi giochi pronti ad accogliere i bambini: le macchine di legno, le altalene, il labirinto, il recinto con i conigli e le galline…
Curiosi, leggiamo subito il programma della giornata:
Siamo impazienti! Finalmente alle 11.00 seguiamo le fatine e ci addentriamo nel bosco…
Fata Margherita ci fornisce alcune indicazioni per vivere al meglio questa giornata, in quanto i bambini sono gli unici protagonisti, i genitori sono solo accompagnatori e in quanto tali devono ascoltare in silenzio e adeguarsi ai tempi dei piccoli senza disturbare o ostacolare lo svolgimento delle attività.
I piccoli si trasformano in gnomi e si parte!
Le fate iniziano a raccontare la storia, spiegando le regole del Bosco e delle prove che i bimbi dovranno affrontare per sconfiggere i terribili e puzzolenti TROLLS e diventare i Custodi del Bosco.
Ovviamente occorre recitare la formula magica delle Fate per trasformare i Trolls in pietra:
I piccoli gnomi sono attenti e catturati dalle parole delle Fate (e anche noi genitori!)…
E’ davvero un bosco magico, mi sono divertita a fotografare le casette delle Fatine sugli alberi…
Raggiungiamo il tendone, dove le Fate spiegano i significati delle 4 chiavi che verranno custoditi da 4 gnomi scelti dalle Fate stesse e dopo avere superato diverse prove, le chiavi andranno portate all’Albero delle Regole.
Il mio Riccardo è stato scelto come Custode della Chiave Verde. Non vi dico quanto mi sono emozionata nel vederlo così sorpreso di questa scelta ed orgoglioso di essere il custode di una chiave, fra i tanti bambini presenti!
Arriva il momento del pranzo al sacco, e dopo aver mangiato, possiamo fare un giretto sul pony Corallo Nero. I miei stellini erano eccitatissimi!
Il pomeriggio è dedicato al TruccaGnomo e alle attività proposte dal Giocabosco. Noi abbiamo fatto delle palline con la lana cardata e dei simpaticissimi gnomi fatti con il rotolo della carta igienica e pezzi di stoffe, nastrini e materiale di recupero.
Alla fine, Fata Margherita ha chiamato tutti gli Gnomi per la consegna delle Medaglie di Custodi del Bosco!
Personalmente, è stata una piacevole esperienza che consiglio di vivere con bambini dai 4 anni in su, se volete davvero sfruttare al meglio le attività di questo parco.
Vi ricordo che per quest’anno, ottobre è l’ultimo mese di apertura di Giocabosco, non perdetevi quindi i prossimi eventi:
Sabato 13, Grande Raduno delle Fate e degli Gnomi
Domenica 21, Festa prima del lungo letargo
Mercoledì sera 31, Festa di Halloween
Per uteriori info – prenotazioni e programmi, potete diventare amici di Giocabosco sulla pagina FB, oppure visitare il sito www.giocabosco.it e tenervi aggiornati con il blog, dove potrete trovare tantissimi tutorial per realizzare divertentissimi lavoretti! Per immergervi nell’atmosfera Giocabosco, guardate anche Pinterest!