emozioni, libri

Un tuffo nell’antica Birmania

libro-l-arte-di-ascoltare-i-battiti-del-cuore-di-jan-philipp-sendker-copertina-224x350

TRAMA

A Kalaw, una tranquilla città annidata tra le montagne birmane, vi è una piccola casa da tè dall’aspetto modesto, quasi miserabile. Il caldo è soffocante, così come gli sguardi degli avventori che scrutano ogni volto a loro poco familiare con fare indagatorio. Julia Win, giovane newyorchese appena sbarcata a Kalaw, se ne tornerebbe volentieri in America, ma vuole scoprire il mistero legato a Tin Win, suo padre, che è scomparso all’improvviso, senza motivazione.

La polizia ha fatto le sue indagini e tratto le sue conclusioni. Il tutto ha origine quando la madre, riordinando la soffitta, trova una lettera di Tin Win, indirizzata a una certa Mi Mi residente a Kalaw: “Mia amata Mi Mi, sono passati cinquemilaottocentosessantaquattro giorni da quando ho sentito battere il tuo cuore per l’ultima volta”. Julia si mette quindi alla ricerca del padre, scoprendo che purtroppo era un uomo dalla doppia vita. Ma quello che imparerà  da questo viaggio, anche dentro se stessa, sarà completamente diverso da quello che aveva sempre pensato.

L’amore ha tante forme differenti, tanti volti, che la nostra fantasia non basterebbe a immaginarli tutti. La difficoltà sta nel riconoscerlo quando ce l’abbiamo davanti.

Questo romanzo è una bellissima storia d’amore che conduce nel cuore della Birmania.

Ho apprezzato le descrizioni, curate nei minimi dettagli, lente e inesorabili come il trascorrere dei giorni, di una quotidianità fatta di niente.

Un amore nato nell’istante esatto in cui il reciproco battito dei cuori si è incontrato; un amore vissuto attraverso i sensi, sviluppati all’ennesima potenza.

Sono rimasta affascinata dalla serenità e dal senso di pace interiore che hanno accompagnato Mi Mi e Tin Win, i due protagonisti, nel corso degli anni e nelle vicende che hanno vissuto. Separati, ma mai lontani uno dall’altra. Un amore unico, raro, indissolubile.

E il finale, mi ha destabilizzata.

Lo consiglio a chi ama l’Amore. A chi sogna e crede nell’anima gemella.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...