Non dobbiamo leggere per dimenticare noi stessi e la nostra vita quotidiana, ma al contrario, per impossessarci nuovamente, con mano ferma, con maggiore consapevolezza e maturità, della nostra vita.
Hermann Hesse
La scuola primaria di mio figlio Riccardo ha aderito al progetto “Liberi Libri”, un festival itinerante dell’editoria per l’infanzia, una iniziativa non solo didattica ma anche con finalità di raccolta fondi, in quanto il 25% dell’incasso sarà devoluto alla scuola, per l’acquisto di libri per la biblioteca scolastica e per le letture con laboratorio.
Sono quindi passata a scuola per vedere di cosa si trattava ed è stato come entrare in una stanza magica, piena di mille mila libri colorati, dai titoli accattivanti: libri divisi per fasce d’età e anche per tematiche.
Non sapevo davvero cosa scegliere, così mi sono affidata alla signora che offriva consigli a genitori e alunni. Una persona fantastica che sapeva raccontare la magia di ogni libro, tanto che sarei rimasta ore ad ascoltarla.
Alla fine, questo è il nostro “bottino” ed io sono contenta perché credo che regalare libri sia una delle cose più belle che esistano.

manuale antipirati
I pirati per i mari vanno sempre all’arrembaggio per rubare spezie e oro alle navi di passaggio… Hanno facce spaventose, bende agli occhi, cicatrici, dei tatuaggi sulla pelle e degli uncini appuntiti.
Loro solcano le onde con bandiere svolazzanti, ma confondono le rotte senza la mappa davanti. Oltre questo c’è da dire che son molto dispettosi, ma con tre o quattro trucchetti… sono meno minacciosi!
Età di lettura: da 5 anni.
Voglio la luce accesa!
Questa è la storia di una Principessina che vuole la luce accesa quando va a fare la nanna perché ha paura dei fantasmi che appaiono nel buio.
Tutti la rassicurano dicendole che i fantasmi non esistono, ma allora cosa si nasconde sotto il suo letto?
Età di lettura: da 5 anni.
non buttarmi via
Una storia semplice ma ardimentosa, di una giornata di un foglio di giornale.
Ma potrebbe essere la storia di una busta di plastica, di una bottiglia di vetro, di un’idea o di una passione.
Bilingue: italiano e inglese.
La prima volta che sono nata
Questo libro lo consiglio a tutte le mamme che hanno avuto una figlia. Non vi racconto nulla.
Mi ha emozionato così tanto che mi sono commossa mentre lo sfogliavo.
Essere mamma, essere figlia.
Età di lettura: da 4 anni.