In occasione del prossimo Gran Premio di Formula1, in programma questo weekend, Monza si arricchisce di eventi che desidero segnalarvi, appuntamenti per grandi e piccoli assolutamente da non perdere.
VILLA REALE
Dopo il lungo restauro che ha ridato splendore a questo gioiello artistico brianzolo, sarà possibile visitare le aree restaurate con visite guidate gratuite, dall’8 fino al 18 settembre. Le visite saranno previste nei seguenti orari:
lunedì-sabato 10-21 (ultimo ingresso alle 20)
domenica 10-19 (ultimo ingresso alle 18).
Vi consiglio di visitare il sito per trovare tutti i dettagli.

PIAZZA TRENTO E TRIESTE
Da domani, nella famosa piazza centrale monzese verranno allestite aree giardino con alberi, fiori e altalene. Proprio qui alle ore 17 verrà inaugurata la terza edizione di MonzaGP dal titolo “Energie in movimento”.

Ci saranno anche tantissimi laboratori e intrattenimenti per bambini, oltre al palco con maxischermo dal quale si potrà assistere anche alle prove e alle gare di Formula 1, alle presentazioni e agli spettacoli, tra cui il recital di e con Flavio Oreglio, a sostegno del progetto di solidarietà per la ricerca contro la SLA, in programma alle 21.30 di venerdì 5 settembre.
Nello spazio gestito dalla Scuderia Ferrari Club Village, i più piccoli potranno partecipare anche a mini corsi di educazione stradale, mentre per noi grandi saranno organizzate attività di guida su simulatori della Ferrari Virtual Academy.
Nella serata di sabato dalle 18.30 alle 24 ci sarà spazio all’intrattenimento e all’animazione con tanti spettacoli.
Non potrà mancare un’area dedicata al ristoro e all’enogastronomia con “Le cucine Villa Reale, lo Street Food con una marcia in più” dove sarà possibile assaggiare prelibati piatti in movimento. In Piazza Carrobiolo saranno presenti diverse realtà del territorio, tra cui il Birrificio Carrobiolo e il nuovo Panzerotto di San Giovanni, realizzato con i prodotti più rappresentativi del territorio brianteo.
Anche lo sport sarà protagonista di molti allestimenti: in piazza Trento e Trieste ci sarà spazio per uno Sprint Test (forza Runner!!) e per il Salto con l’asta mentre il vero quartier generale dello Sport sarà Piazza Cambiaghi dove ci saranno diverse associazioni sportive del territorio.
In piazza Duomo sarà possibile ammirare l‘esposizione di vetture Ferrari mentre piazza Roma e l’Arengario ospiteranno il truck di ANCIperEXPO per promuovere i contenuti dell’esposizione universale e di Padiglione Italia.
Infine, sempre in Arengario vi segnalo che è in corso la mostra “The Gathering Storm dai Pink Floyd ai Muse. Le grandi copertine rock di Storm Thorgerson”, prolungata fino al 7 settembre.
Se invece siete interessati al GP, questo è il sito ufficiale dell’Autodromo.
LIBROGIOCANDO
L’atelier di LibroGiocando vi aspetta dal pomeriggio di venerdì 5 alla mattina di domenica 7 settembre in PIAZZA CARROBIOLO con numerose attività gratuite rivolte ai bambini e alle famiglie, fra le quali:
• TRACCE A 4 RUOTE: attività di manipolazione e travasi per bambini a partire dai 12 mesi.
• MONZA DA IMMAGINARE…VERSIONE TURBO: …e se Monza non fosse una città, ma un bolide superveloce? Prova ad immaginare la tua personale “Monza Turbo” e creala attraverso il disegno libero e un collage di immagini fotografiche della città. Per bambini dai 5 ai 99 anni.
• CIRCUITI IN TRASFORMAZIONE: su una speciale tavola, disegniamo insieme i nostri circuiti con curve a gomito, paraboliche, rettilinei, guard rail, e tutto quello che ci viene in mente per gare degne digrandi piloti! Per bambini a partire dai 4 anni.
• MONZA RACCONTA: spazio dedicato alla narrazione nelle mattine di sabato 6 e domenica 7, ore 11.00 – 11.30.
Non mi resta che augurarvi un buon weekend monzese!