decor, home, idee, inverno, natale

La tavola di Natale

Invitare qualcuno alla nostra tavola vuol dire incaricarsi della sua felicità durante le ore che egli passa sotto il vostro tetto.
Anthelme Brillat-Savarin

Pare che il must della tavola di Natale 2013 sia il tartan!

Partiamo dal presupposto che il rosso è da sempre il colore dominante del Natale, quindi non fatelo mancare sulle vostre tavole. Porta anche fortuna!

La tavola formale

Come da galateo, il dressing della tavola è molto importante, oltre alla scelta del menù. Se dovete organizzare una cena formale, seguite le regole della tradizione, ma rendete il tutto in versione moderna, utilizzando elementi originali e sempre con eleganza!

Scegliete sottopiatti e bicchieri eleganti, con un centrotavola non troppo vistoso, ma lineare.

Non dimenticate l’atmosfera: candele profumate e colonna sonora in sottofondo… Questa è quella che metterò io!

Credits by www.adventuresindressmaking.com
Credits by http://www.adventuresindressmaking.com

Credits by chiccoastalliving.blogspot.it

Credits by partyful.co

Credits by partyful.com

Sottopiatti e piatti

La tavola informale

In questo caso, vi consiglio di puntare su posate, bicchieri e piatti anche diversi mantenendo però lo stesso colore.

Vi ripropongo quindi i suggerimenti scritti l’anno scorso, che trovo ancora molto attuali e carini.

Allestimento tavola

Questo è lo schema di base. Vediamolo nel dettaglio.

A sinistra del piatto vanno le forchette. Se il primo non è in brodo, saranno generalmente due. La prima verso l’esterno (accanto al tovagliolo) sarà quella per il primo piatto, la seconda verso l’interno sarà quella che si utilizzerà per il secondo di carne, pesce o verdura.

A destra del piatto va il coltello, con la lama rivolta verso il piatto.
Più a destra del coltello va l’eventuale cucchiaio.

Il tovagliolo si piega semplicemente ( a rettangolo o a triangolo) e si mette di buona regola a sinistra (alcune volte al centro sopra il piatto). Sopra le forchette va l’eventuale piattino del pane e sopra il coltello e il cucchiaio vanno invece i bicchieri.

Colgo l’occasione per augurarvi un Sereno Natale, che sia ricco di amore e gioia e soprattutto condiviso con le persone che amate e che vi fanno stare bene.

Buon Natale!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...