eventi, famiglia, handmade, inverno, natale, regali

L’artigianato in fiera a Milano: arriva il Natale!

Credits by artigianoinfiera.it
Credits by artigianoinfiera.it

Alzi la mano chi non è mai stato alla Fiera dell’Artigiano a Milano.

No, perché, per me è d’obbligo, in attesa del Natale vero e proprio. Sono parecchi anni ormai che la visito e davvero, non vedo l’ora, ogni anno, di andarci, per una serie svariata di motivi che provo ad elencarvi.

Prima di tutto, la fiera è ad ingresso gratuito. E scusate se è poco.

Si sviluppa nell’ampia area della Fiera di Pero, uscita autostradale Fieramilano, dove ci sono infinite possibilità di parcheggio ed è facilmente raggiungibile con treni, bus e metro: passante ferroviario che parte da Rogoredo e passa da P.ta Vittoria, Dateo, P.ta Venezia, Repubblica, P.ta Garibaldi, Lancetti, Villapizzone, Certosa fino aRho Fiera – la fermata delle Linee S5 e S6 – MM : linea 1 – fermata Rho/Fieramilano.

Vi segnalo che grazie a Car2goservizio di car-sharing e sponsor della Fiera, cinquanta smart con la scritta L’ARTIGIANO IN FIERA VA sulle fiancate saranno a disposizione dei visitatori della manifestazione che, noleggiando una delle auto dedicate nella città di Milano, potranno raggiungere il polo espositivo di Fieramilano e parcheggiare gratuitamente all’interno. 

Scaricate la mappa qui.

Ecco i numeri della fiera di quest’anno:

• più di 2.900 espositori;
• 110 i Paesi del Mondo rappresentati;
• 150.000 metri quadrati di esposizione;
• 50 ristoranti tipici e 5 aree degustazione;
• oltre 100.000 prodotti unici in vendita.

Credits by artigianoinfiera.it
Credits by artigianoinfiera.it

Oltre al fatto di scoprire ed ammirare prodotti artigianali provenienti da tutto il mondo e quindi cominciare ad acquistare i regali di Natale, vi consiglio di fermarvi a mangiare in fiera. Gli stand trasformati in ristoranti/locali/pub sono tantissimi e davvero originali (ecco la lista e dove si trovano), e vi sembrerà di aver fatto il giro del mondo in un solo giorno!

Credits by artigianoinfiera.it
Credits by artigianoinfiera.it

E mentre vagherete tra i padiglioni e gli stand, lasciatevi catturare dall’atmosfera e fatevi coinvolgere dai numerosi eventi che vengono organizzati ogni anno. Se volete dare un’occhiata al calendario eventi, cliccate qui.

Credits by artigianoinfiera.it
Credits by artigianoinfiera.it

La grande novità di quest’anno è che la fiera sarà aperta da sabato 30 novembre a domenica 8 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 22.30! Se decidete di andarci nei weekend, vi consiglio di andarci molto presto al mattino oppure in tarda serata, perché l’affluenza è davvero notevole.

Inoltre, sarà attiva anche la piattaforma MAKE HAND BUY che consentirà agli artigiani di vendere i loro prodotti per 365 giorni all’anno ad un bacino di clienti potenzialmente internazionale. Inizialmente l’iniziativa vedrà il coinvolgimento di circa 2mila artigiani dell’Unione Europea, che racconteranno al popolo del web non solo i loro prodotti, ma anche la loro storia e le loro tecniche di lavorazione.

Per le famiglie, vi ricordo che è attiva l’area bimbi all’interno della reception (padiglioni 5/7). Gli educatori qualificati di MAGICA COMPAGNIA si occuperanno di loro, coinvolgendoli in attività didattiche, laboratori creativi e tanti, tantissimi giochi per ogni età.

Magica Compagnia
Allora, cosa aspettate?
Buona fiera!
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...