Oggi desidero segnalarvi due eventi che hanno catturato la mia attenzione.
Il primo è la Mostra “Brain – Il Cervello: Istruzioni per l’uso” in programma dal 13 ottobre fino al prossimo 13 aprile 2014 presso il MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE di Milano (Corso Venezia, 55).
Cito dal sito: “Il visitatore sarà accompagnato alla scoperta dello stupefacente strumento che è il cervello e delle immense potenzialità e capacità che esso ci offre, da un coinvolgente allestimento sensoriale con exhibit, installazioni, giochi e filmati: un omuncolo di quasi due metri mostra quanta parte del cervello sia dedicato al senso del tatto; un’opera video multimediale in cui un cervello in resina chiara mostra le aree funzionali che si accendono nella mente di una ragazza che sostiene un provino di ballo; uno schermo dei movimenti neuronali che evidenzia le modalità di connessione e comunicazione delle cellule cerebrali tra di loro; un modello dell’area sottocorticale del cervello – la regione che include le parti più “antiche” del cervello – che illustra la modalità attraverso cui il cervello elabora il linguaggio, la memoria e il processo decisionale; e, per la prima vola in un museo, un impianto di stimolazione cerebrale profonda.”
Gli orari della mostra sono i seguenti:
Lunedì: 9.30 – 13.30
Martedì, mercoledì, venerdì, sabato, domenica: 9.30 – 19.30
Giovedì: 9.30 – 22.30
Ecco il costo dei biglietti:
Intero: € 10,00
Ridotto: € 8,50
Speciale famiglia:
adulto € 8,50+ bambino € 5,50
Ridotto scuole: € 5,00
Per acquistarli: Ticket.it/brain
Il secondo evento invece è BookCity Milano, una manifestazione di tre giorni (dal 21 al 24 novembre) durante i quali vengono promossi incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari sulle nuove pratiche di lettura, a partire da libri antichi, nuovi e nuovissimi, dalle raccolte e biblioteche storiche pubbliche e private, dalle pratiche della lettura come evento individuale, ma anche collettivo.
Qui potete scaricare il programma dell’evento.
Gli eventi sono in ordine cronologico da giovedi 21 a domenica 24 novembre. Ad ogni evento è associato un numero. La lista dei protagonisti è in ordine alfabetico e per ognuno è riportato il numero dell’evento a cui partecipa.
Ci sono molti modi per partecipare a BOOKCITY MILANO non solo come spettatore.
Scopri qui come proporre un evento o unirti al gruppo di volontari che ci accompagnano in questa avventura!