Lottie è stufa di avere lunghe relazioni con fidanzati che sul più bello non se la sentono di impegnarsi davvero con lei. Vuole assolutamente sposarsi. Così, dopo l’ennesima delusione, decide su due piedi che è ora di passare all’azione e accetta di convolare a nozze con Ben, un flirt estivo conosciuto per caso su un’isola greca molti anni prima e mai più rivisto. Ben si è appena rifatto vivo e basta una cena per fare riscoccare la scintilla tra i due: perché perdere tempo in inutili preparativi? Presto, ci si sposa in quattro e quattr’otto e via per un’indimenticabile luna di miele nell’isola greca che ha visto nascere il loro amore. Ma non tutti la pensano come loro: Fliss, la sorella di Lottie, e Lorcan, il socio in affari di Ben, sono contrarissimi e preoccupatissimi. Bisogna intervenire subito! I due sabotatori partono all’inseguimento dei neosposi, che vanno fermati a tutti i costi. Le conseguenze saranno per tutti disastrosamente comiche.
L’autrice:
SOPHIE KINSELLA, prima di diventare una scrittrice di successo, era una giornalista economica. Per Mondadori ha pubblicato I love shopping, che è diventato in breve tempo un bestseller sia in Italia che all’estero, I love shopping a New York, I love shopping in bianco, Sai tenere un segreto?, I love shopping con mia sorella, La regina della casa, I love shopping per il baby, Ti ricordi di me?, La ragazza fantasma, I love mini shopping e Ho il tuo numero. Vive a Londra con il marito e cinque figli.
[Mondadori Editore – Pagine: 384 – Prezzo: 20,00 euro]
Beh, lo ammetto. Li ho letti tutti. Quando desidero qualcosa di leggero, cerco lei, perché mi piace sorridere ed immedesimarmi nei suoi stravaganti colpi di scena, che mi regalano simpatici momenti di ilarità.
Non posso dire che questo suo ultimo romanzo sia il mio preferito. Forse è proprio il tema del matrimonio che mi ha reso più attenta alla trama e più critica.
Il romanzo inizia con un consiglio: “Non tornate indietro, dico sempre. Non tornate indietro…” e direi che la trama ne dimostra il perché.
La protagonista, colta da una lussuria adolescenziale, si lascia travolgere dagli eventi, finché decide di prendere in mano, definitivamente, la sua vita sentimentale, invertendo i classici fattori di qualsiasi storia d’amore: prima sesso, poi amore e matrimonio. No, nel suo caso è sempre “niente matrimonio”. Quindi, quando le si presenta davanti il suo primo amore, decide che questa volta i fattori seguiranno l’ordine opposto: amore, matrimonio e sesso. Tanto sesso. Che però non si consumerà.
Mi è piaciuto l’alternarsi dei punti di vista delle due sorelle, Lottie e Fliss (vabbeh, sorvoliamo sui nomi!!). Avrei anche gradito i punti di vista delle parti maschili, almeno i due principali.
Mi è piaciuta la serie di imprevisti escogitati per rovinare la prima notte di miele dei novelli sposi. Ma in diversi punti, l’ho trovato scontato e banale.
Direi perfetta l’ambientazione ad Ikonos, e la bellissima Grecia da sfondo, con i suoi colori e i suoi indimenticabili tramonti (per chi ci è stato, è facile ritrovarsi in un déjà vu).
Mi sono trascritta questo semplice mantra: “puoi imparare da qualsiasi cosa”, perché alla fine è questo che mi ha lasciato la Kinsella. A volte, ci ostiniamo a voler far funzionare le cose, vorremmo che tutto fosse perfetto, da manuale. Ma la vita non è così. Si può essere felici con o senza amore. E non sempre è facile e scontato rimettere insieme i cocci del cuore.
Ma vi prego, se è Amore che sia anche Matrimonio. Altrimenti che love story sarebbe?
Lascio a voi la parola.
L’avete letto? Cosa ne pensate?

Lottie is tired of long-term boyfriends who don’t want to commit to marriage. When her old boyfriend Ben reappears and reminds her of their pact to get married if they were both still single at thirty, she jumps at the chance. There will be no dates and no engagement—just a straight wedding march to the altar! Next comes the honeymoon on the Greek island where they first met. But not everyone is thrilled with Lottie and Ben’s rushed marriage, and family and friends are determined to intervene…
Author :
Well, I admit. I read them all. When I want to read something light, I need Kinsella, because I like to smile when I read his extravagant twists, that give me nice moments of hilarity.
I can not say her latest novel is my favorite. Perhaps it is the theme of the wedding that made me more attentive and critical to the plot.
The novel begins with an advice: “Do not go back, I always say. Did not go back …” and I would say that the plot will demonstrate it.
Lottie, caught by a teenage lust, is carried away by events, until she finally decides to take matters in hand, her love, her life, reversing the classic factors of any love story: before sex, then love and marriage. But, in her case is always “no marriage”. So, when her first love comes to her, she decides that this time the factors will follow the order: love, marriage and sex. Lots of sex. Sex that won’t be consumed.
I loved the alternating points of view of the two sisters, Lottie and Fliss. I would also like the mens’ point of view.
I liked the series of unexpected devised to ruin the first honey moon’s night. But in several points, I found them obvious and banal.
I find perfect the setting in Ikonos, the beautiful Greece, with its colors and its unforgettable sunsets (if you were there, it is easy to find yourself in a déjà vu) ..
I transcribed this simple mantra, “You can learn from anything,” because in the end, this is what Kinsella left to me. Sometimes, we persist in wanting to make things work, we would like everything to be perfect. But life is not this. You can be happy with or without love. It is not always easy and obvious pick up the pieces of the heart.
But please, if it is Love that is also be Marriage. Otherwise, what kind of love story would be?
Please leave your comments.
Did you read it? What do you think?