{credits by FattoreMamma}
A me piace Sanremo.
Amo la musica in generale, non disprezzo quella italiana (anzi!), mi piace osservare e ascoltare i cantanti in gara, cercando di indovinare chi si aggiudicherà la Palma Dorata. E mi piace riascoltare alla radio le canzoni in gara, per vedere quale motivetto mi è già entrato in testa.
Quest’anno, ho un motivo in più per seguirlo: faccio parte della giuria di #Mammeasanremo, iniziativa promossa da Jolanda Restano e Veronica Viganò.
Jolanda e Veronica stanno seguendo il Festival canoro direttamente in loco, mentre la giuria viene coordinata da Barbara Damiano che sta seguendo la diretta live sui social con l’hashtag #mammeasanremo.
Potete seguire i commenti, le votazioni e le classifiche direttamente sul sito dedicato all’evento (www.mammeasanremo.it)
Dunque, la situazione a casa mia è la seguente. Appena finito la cena e sistemato “ad minkiam” la cucina, mi catapulto sul divano (in questi giorni mi è stato concesso il posto d’onore!) e munita di tablet, tuitto tutto quello che mi passa per la testa… Vi confesso che è davvero divertente condividere con le mamme 2.0 i momenti più significativi della kermesse!
Questa sera canteranno i 14 big in gara, alcuni in coppia con altri artisti come Emma Marrone con Annalisa, Antonella Ruggiero con i Marta sui Tubi, il rapperClementino con gli Almamegretta e Franco Cerri con Simona Molinari e Peter Cincotti.
Ecco la scaletta:
- Almamegretta – Il ragazzo della via Gluck (Adriano Celentano, Trio del Clan, 1966)
- Annalisa – Per Elisa (Alice, 1981)
- Chiara – Almeno tu nell’universo (Mia Martini, 1989)
- Daniele Silvestri – Piazza grande (Lucio Dalla, 1972)
- Elio e le storie tese – Un bacio piccolissimo (Robertino, Bobby Rydell, 1964)
- Malika Ayane – Cosa hai messo nel caffé (Riccardo del Turco, Antoine, 1969)
- Marco Mengoni – Ciao amore ciao (Luigi Tenco, Dalida 1967)
- Maria Nazionale – Perdere l’amore (Massimo Ranieri, 1988)
- Marta sui Tubi – Nessuno (Mina, Wilma De Angelis, 1959)
- Max Gazzè – Ma che freddo fa (Nada, Rokes, 1969)
- Modà – Io che non vivo (Pino Donaggio, Jody Miller, 1965)
- Raphael Gualazzi – Luce (tramonti a nord est) (Elisa, 2001)
- Simona Molinari con Peter Cincotti – Tua (Jula De Palma, Tonina Torrielli, 1959)
- Simone Cristicchi – Canzone per te (Sergio Endrigo, Roberto Carlos, 1968)
E’ la serata che preferisco, per questo “amarcord” rivisitato.
#Mammeasanremo, siete pronte?